Blog

Carrelli Elevatori: come evitare danni?

Carrelli Elevatori: come evitare danni?

I carrelli elevatori sono alleati ideali per l’ottimizzazione del lavoro aziendale, per questo motivo è necessario mantenerli in uno stato ottimale, attraverso degli interventi di manutenzione periodica. L’utilizzo del carrello elevatore, richiede la massima attenzione ed il rispetto di precise regole da parte dell’operatore, in quanto manovre o comportamenti impropri possono causare conseguenze, anche particolarmente gravi, sia alla propria che all’altrui incolumità.


Manutenzione: perché farla?


La manutenzione ordinaria del carrello elevatore serve a garantire il corretto funzionamento ed evitare danni o incidenti causati da malfunzionamenti, oltre ad aumentarne la vita.
Per manutenzione ordinaria dei carrelli elevatori si intendono tutti gli interventi che devono essere eseguiti da soggetti competenti nei tempi previsti secondo gli obblighi di Legge; in genere riguardano:
• Lo stato delle forche,
• Il funzionamento dell’impianto frenante,
• Lo stato delle gomme,
• L’assenza di perdite liquide nel caso di Carrelli elevatori con parti meccaniche,
• Il corretto funzionamento dell’impianto elettronico,
• Lo stato di salute della Batteria,
• Lo stato delle catene.
Oltre alla manutenzione ordinaria quali sono gli accorgimenti da tenere durante l’utilizzo del tuo carrello elevatore per assicurargli una vita lunga ed efficiente? Ci sono alcuni accorgimenti che possono aumentarne ulteriormente la durata nel tempo.
Verifichiamo i rischi aziendali!
Ma, allora, come possiamo utilizzare un carrello in sicurezza? Cosa
dobbiamo fare specificatamente?

I consigli di SGL Group per evitare danni al tuo carrello elevatore


Prima di utilizzare il mezzo occorre effettuare i seguenti controlli:

  1. capacità di carico;
  2. idoneità all’uso in zone a rischio specifico;
  3. apparecchiature e impianti;
  4. pneumatici;
  5. forche;
  6. pedane (pallets);
  7. scegliere un Percorso di movimentazione adatto.

Formazione dei carrellisti


Conoscere il carrello elevatore che si sta guidando è fondamentale, per questo è necessario, oltre ai consigli sopraelencati, formare correttamente i carrellisti, per un corretto utilizzo della specifica macchina.
Il l decalogo del perfetto carrellista
1 Un buon operatore protegge se stesso e gli altri ed elimina i rischi al carico ed al carrello.
2 Non solleva un carico che eccede la portata del carrello
3 Viaggia in retromarcia se un carico gli impedisce la visuale.
4 Non rimuove i dispositivi di sicurezza installati sul carrello.
5 Quando affronta una salita, lo fa in marcia avanti; quando affronta una discesa, lo fa in marcia indietro.
6 Viaggia ad una velocità di sicurezza in rapporto all’ambiente, al carico ed al mezzo.
7 Suona il clacson per avvertire della sua presenza.
8 Non si distrae durante la guida.
9 Non trasporta passeggeri.
10 Controlla che il carrello sia sempre in perfetta efficienza.


Batteria del Carrello Elevatore


Utilizzare una batteria di qualità, caricabatterie ad alte prestazioni e ricaricare la batteria del carrello elevatore secondo le corrette procedure ne aumenta il ciclo di vita del 40% circa.
Hai bisogno di assistenza per il tuo carrello elevatore? Siamo in grado di offrire un attento e preciso servizio di Assistenza Tecnica per i carrelli elevatori, muletti e macchine per la movimentazione e il sollevamento industriale. L’officina mobile è il nostro punto di forza!
Con oltre 20 tecnici altamente preparati e qualificati, formati nel pieno rispetto delle vigenti normative in materia di sicurezza sul lavoro e delle indicazioni delle case costruttrici di cui siamo concessionari.

Leave a comment