EC52

PULISCALE MOBILI E TAPPETI MOBILI EUREKA EC52 ESCALATOR CLEANER

EC52 pulisce tappeti e scale mobili sia a secco che con soluzione lavante nebulizzata. E’ ideale per operazioni di pulizia ordinaria, così come per scrostare e rimuovere le macchie più ostinate.

Il rivoluzionario sistema a doppia spazzola della macchina per le pulizie EC52 garantisce risultati sorprendenti e una volta in posizione questa lavascale mobili lavora in completa autonomia, lasciando l’operatore libero di dedicarsi ad altre mansioni.

La nuova camera di depressione in acciaio INOX, inoltre, potenzia ulteriormente la capacità aspirante della macchina, per lasciare gradini completamente puliti ed asciutti.

I nuovi serbatoi, dalla capienza aumentata, permettono invece di pulire più e più scale o marciapiedi mobili prima di dover effettuare una ricarica.

La lavascale mobili EC52 pulisce scale e tappeti di ogni marca e modello a partire dai 51 cm di larghezza. Non richiede il fermo della scala mobile su cui lavora e conclude l’intero ciclo di pulizia in poche manciate di minuti.

La tecnologia Edge2Edge® permette di pulire perfettamente anche le estremità laterali dei gradini. Grazie alla testata spazzole che ruota di 180 gradi, il lato della testata spazzole con il bordo più sottile – solo pochi millimetri – si poggia senza scarti ad entrambi i corrimani.

Infine, nonostante la moltitudine di funzionalità e le elevate prestazioni della macchina, EC52 resta una lavascale dai volumi compatti, per essere facilmente trasportata su ruote e sollevata grazie alle apposite maniglie a scomparsa.

Descrizione

Pulizia a secco

Il ciclo a secco rimuove ed aspira sassolini, polvere, sabbia e ogni altro piccolo oggetto che potrebbe danneggiare le cavità e gli elementi delle scale mobili.

Pulizia con detergente

vaporizzando un adeguato detergente è possibile rimuovere macchie e incrostazioni come residui di grasso, olio, bevande o altra sporcizia che non verrebbe eliminata con il solo ciclo a secco.

Tecnologia Edge2Edge®

Permette di pulire a filo lungo entrambi i corrimani indipendentemente dalla larghezza della scala.

Serbatoi capienti e facili da ispezionare

Per una lunga autonomia operativa e per rendere facili e veloci le operazioni di pulizia macchina a fine utilizzo.

Maniglie di sollevamento e ruote per il trasporto

Per portare agilmente la macchina in posizione di lavoro, in ogni contesto.

Camera di depressione in INOX

L’involucro di protezione del gruppo spazzole, in INOX, protegge i componenti da urti accidentali e crea un’efficace camera di depressione che facilita l’aspirazione di detriti.

Aspiratore ausiliare opzionale

Per un uso in ambienti particolarmente polverosi EC52 può essere collegata ad un aspiratore esterno.

Spazzole in PPL e in TYNEX

Intercambiabili, da utilizzare a seconda delle caratteristiche della scala, dello sporco e della modalità di lavaggio prescelta.

Squeegee per funzione lavasciuga

La versione TOP della EC52 è dotata di tergi pavimento. La macchina può quindi essere utilizzata anche per lavare e asciugare pavimentazioni di piccole dimensioni.

Ampio kit di accessori

Il kit include una lancia per operazioni di prelavaggio e lo strumento per la pulizia delle alzate. Standard nella versione TOP è opzionabile anche con quella BASE. EC52 è la più completa, versatile e competitiva lavascale mobili sul mercato.

Lavora in autonomia

Una volta messa in posizione la macchina lavora in completa autonomia, lasciando all’operatore solo il compito di supervisione, mentre può dedicarsi anche ad altro.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Pista di pulizia 510 mm
Produttività oraria 1.000 m²/h
Capacità serbatoio soluzione 35 L
Capacità serbatoio di recupero 35 L
Motore 230 V / 50-60 Hz
Motore spazzola 900 W
Motore aspirazione 1.200 W
Capacità aspirazione 2.100 mm H2O
Diametro spazzola 115 mm
Lunghezza squeegee 780 mm
Velocità spazzola 400 rpm
Pressione spazzola 30 kg
Peso 109 kg
Dimensioni – senza tergipavimento (l x w x h) 1200 x 580 x 920 mm

MODELLI DISPONIBILI

  • CAMPI DI APPLICAZIONE:
    Centri commerciali, parcheggi, metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti, casinò, hotels & resort, edifici pubblici e privati, supermercati, parchi divertimento, navi da crociera, musei…
  • TIPOLOGIE DI SUPERFICI TRATTABILI:
    Scale mobili, tappeti mobili, e piccole superfici.