Descrizione
I comandi sono semplici ed ergonomici. Un solo pedale controlla sia la marcia avanti che la retromarcia. Sia le leve per abbassare o sollevare le spazzole che i pulsanti d’attivazione per lo scuotifiltro e il blocco dell’aspirazione sono attivabili dalla plancia di controllo principale.
Il dispositivo “alza-flap” viene attivato all’occorrenza direttamente dal posto di guida. Permette alla spazzola centrale di raccogliere anche i rifiuti più voluminosi ed ingombranti senza che l’operatore debba scendere dal mezzo.
Le spazzole laterali retrattili e antiurto (sistema AMSD brevettato da Eureka) permettono l’impiego di Rider 1201 anche in spazi ristretti, per la pulizia lungo parete e muovere perfettamente attorno ad ogni sporgenza.
La spazzatrice uomo a bordo Rider 1201 è disponibile anche con “kit aspirapolvere integrato” per permette all’operatore di pulire sotto a tavoli, sedie e altre rientranze, oppure sopra scaffali e superfici rialzate.
La spazzola centrale è flottante ed auto-livellante, per garantire prestazioni elevatissime anche su superfici sconnesse, e può essere rapidamente sostituita senza l’ausilio di alcun attrezzo.
85 litri di capacità fanno del contenitore rifiuti della Rider 1201 uno dei punti di forza per lavorare più a lungo, senza sosta e inutili sprechi di tempo dovuti a continui svuotamenti.
Il sistema filtrante della Rider 1201 è costituito da un filtro a sacche in poliestere, e uno scuotifiltro elettrico. Il filtro trattiene anche la polvere più sottile, è antistatico e lavabile e gode di una vita molto più lunga rispetto ai filtri tradizionali.
La motospazzatrice Rider 1201 è disponibile in due versioni: con motore a scoppio oppure a batteria. La prima offre una maggiore produttività, la seconda è indicata per l’uso in spazi chiusi ed è più silenziosa. Soluzione diverse per far fronte ad ogni esigenza.
La carena in acciaio avvolge il corpo delle macchine, mentre speciali lastre di rinforzo ricoprono il blocco della/e spazzola/e laterale/i.